MI PIACE

lunedì 14 agosto 2017

Noleggio Auto Storiche per varie manifestazioni

L'immagine può contenere: auto e spazio all'aperto

La scuderia V. TEAM PROJECT della Repubblica di San Marino noleggia auto da rally e storiche per varie manifestazioni in tutta Europa. I 2 nuovi arrivi della scuderia sono: Alfa Giulietta TI e la Alfa GT 2000 Veloce - gruppo 1. 

Our package “ARRIVE & DRIVE “

We arrange everything from start to finish of each event which means that the
driver
will arrive and has to drive and enjoy the race.

We provide technical & administrative support

• Technical support :
Full race car preparation , before event
Race car transportation to the event location
Technical support during event by expert technical staff
Scrutineering support
Tires & fuel support
Race insurance


• Administrative support:
Entry form and all the necessaries documents for your participation
Info book & schedule ( with useful information for the event)
Rent a car reservation


Optionally services :
Catering
Rally car decoration


Per qualsiasi informazione sui prezzi e tipo di auto, potete contattarci ai seguenti contatti:

Stelios Fakalis team manager



V. TEAM PROJECT SRL
Via Fondo Ausa 72 , Dogana Bassa, 47891,
Repubblica San Marino
Tel: Italy +39 333 1329202 - Greece +30 6932 246061
Email: steliosvtp@gmail.com & sfakalis@gmail.com
www.vteamproject.com -
facebook.com/steliosfakalis







giovedì 3 agosto 2017

Moped Endurance Cup, in Serbia una notte di spettacolo puro



Nella notte tra il 29 e 30 luglio 2017 si è svolta la prima gara di moto Endurance Cup. Una notte di spettacolo, un grande pubblico, poco più di 2000 persone, 29 Team provenienti da tutta la Serbia, un circuito di Kart lungo circa 800 metri, un’organizzazione di tutto rispetto.

Gli organizzatori non si aspettavo un cosi grande afflusso di pubblico. Qualche mese fa quando finivano i preparativi dell’evento erano molto dubbiosi della riuscita, ma non si sono arresi, e la prima delle cinque gare in programma per l’anno 2017, ha avuto un enorme successo. Il tutto è iniziato intorno alle 19,00 del 24 luglio con apertura del Paddock, iscrizioni e verifiche, per poi dalle ore 21,00 sino alle 22,30 si sono tenute le qualifiche ed il Warm-up prima della gara. Alle 23,05, con un piccolissimo ritardo sulla tabella di marcia, è partita la lunga notte dell’ Endurance Cup Serbia. Gara durata 4 ore senza pause, i 29 team, tutti a bordo delle classiche moto Tomos prodotte nell’ex Jugoslavia, con motori da 50cc e mono marcia, si sono dati battaglia per tutta la notte, divertendosi ed allo stesso tempo facendo divertire il pubblico presente.

La prima gara viene vinta dal Team ”Kart Moto”, composto da: Petar ŠarčevVladimir Popović e Ljubomir Bugarski con un tempo totale di 04:00:34,314, il secondo posto viene conquistato dal Team ”Garage Majstori” composto da: Darko Prokin, Dejan Ristovski e Nemanja Medic, al terzo posto troviamo: ”33 Motor Sport” composto da Nemanja Novakovic, Bratislav Veljkovic e Srdjan Visnijc. Il giro più veloce della gara è stato aggiudicato al pilota Uros Zikovic con il tempo di 50,952 secondi insieme al pilota più piccolo della manifestazione Mihajlo Mladenovic.


A cura di Silvano VitielloRedazione Auto e Motori in Serbiawww.facebook.com/autoemotoriinSerbia

Per ulteriori info sull'evento, contattare:

martedì 18 luglio 2017

PRIMA GARA ENDURANCE CUP MOTO

Finalmente si parte con la prima gara motoristica Endurance Cup, che si svolgerà nella notte tra il 29 e 30 luglio 2017, sul circuito Ada Huja nella Città di Belgrado, organizzato dalla testata Trke.rs in collaborazione con Kart-Moto centar Ada Huja


Igor Gasparevic, insieme ai suoi collaboratori del Karburator Kafe e di Kart-Moto Centar Ada Huja, finalmente sono riusciti a mettere insieme le forze per poter intraprendere questa nuovissima esperienza per la Serbia. 
La manifestazione si suddividerà in 5 gare nel corso dell'anno 2017. Saranno 5 gare in notturna, con delle moto con cilindrata di 50cc, saranno prevalentemente le moto prodotte nell'ex Jugoslavia, le classiche Tomos
Ogni squadra avrà una moto e sino a 3 piloti, che si daranno il cambio durante tutte le 3 ore di gara, senza mai fermarsi. 


Programma:
  • 19,00: Apertura Paddok e assegnazione dei Box
  • 19,30-20,30: Iscrizioni e verifiche Tecnico Sportive
  • 20,30: Briefing sulla terrazza di Karburator Kafe
  • 21,00-21,55: Qualificazioni di tutti i piloti e squadre
  • 22,00-22,30: Warm-Up 
  • 22,50: Chiusura Paddok
  • 22,50-22,55: Formazione nella linea di partenza
  • 23,00: Partenza della prima Endurance Cup
  • 03,00: fine prima gara
  • 03,45: Reclami
  • 04,00: Premiazione della gara

Il circuito:

  • Lunghezza totale: 804 metri
  • Larghezza carreggiata: 8 metri
  • Curve del Circuito: 6 a sinistra e 4 a destra

La mappa del Circuito:




Per ulteriori info sull'evento, contattare:






A cura di Silvano Vitiello

Redazione Auto e Motori in Serbia



lunedì 19 giugno 2017

Spettacolo tra sole e pioggia, per la gara automobilistica di Belgrado, Serbia

Nel Weekend appena concluso, 17/18, giugno, 2017, nella Città di Belgrado, Capitale della Repubblica di Serbia, sul circuito cittadino, abbiamo assistito ad una gara molto intensa, con troppi incidenti ed intervento delle ambulanze anche per il pubblico, ma andiamo a capire meglio cosa sia successo nel dettaglio delle due giornate.


Sabato 17 giugno, mattinata a disposizione dei piloti per le Verifiche Tecnico-Sportive, con circa 70 piloti partenti suddivisi per classi.
Subito dopo le verifiche, intorno alle 12.00, si è iniziato con i test pre-gara a disposizione di tutti.
Durante i test, purtroppo, dobbiamo sottolineare dei lati negativi che andiamo ad analizzare:
facciamo presente che la gara si svolge in un circuito cittadino, attorno ad un parco con molti ristoranti molto adiacenti al manto stradale dove passano le auto a velocità da gara. Dopo poco tempo, i test sono dovuti essere sospesi per far intervenire i medici presenti sul posto e trasportare alcune persone del pubblico per dei malori, si suppone causati dagli sbalzi di temperatura, che nel giorno di sabato, si alternavano dai 26 ai 18 gradi, ma senza conseguenze gravi. Il rientro delle ambulanze ha dato l’ok per riprendere i test, ma ad un certo punto, un pilota a bordo di una Alfa 147 Super Production, in un semi rettifilo perde il controllo e va a schiantarsi contro delle fioriere a ridosso di un ristorante, così colpendo un cameriere ed un ospite del ristorante stesso, i due, sono stati portati portati immediatamente all’ospedale più vicino in codice giallo, mentre il pilota è stato soccorso sul posto, senza conseguenze gravi.
A questo punto, dopo il rientro di almeno una delle 2 ambulanze, organizzatori e polizia, si riuniscono per valutare se far proseguire i test o meno, rimanevano solo le piccole, ma molto interessanti e simpatiche Zastava/Fiat 750 a concludere la giornata riservata ad i test.



Domenica 18 giugno, la mattina riservata esclusivamente al Warm-Up ed alla Cerimonia di apertura della gara.
Durante il Warm-Up, inizia ad annuvolarsi, scendono le temperature, quindi la giornata va pian piano a rovinarsi.
Al Warm-Up, non partecipano tutti i piloti, certi preferiscono rinunciare per risparmiare le forze e le auto.
Intorno alle ore 12.20, con un certo ritardo sulla tabella di marcia, si concludono i giri a disposizione per i piloti ed inizia la cerimonia d’apertura.
Finalmente si parte, ma inizia a piovere, si torna ai Box, per cambiare le gomme e montare quelle da bagnato, altro ritardo. Partita la gara, ma dopo alcuni giri, forse a causa della pioggia, il primo incidente della giornata, senza bisogno dell’intervento dei medici, fortunatamente.
Durante la gara della Classe N, piccole Zastava Yugo, succede il fini mondo, un sacco di scontri, senza conseguenze gravi per nessuno, giudici di gara e commissari, non sanno più usare le bandiere, sono disperati, sospendono la gara, entra la Safety-Car, si calmano gli animi, uscita la Safety, si riparte, ma subito un altro contatto tra tre piloti, uno finisce per sbattere contro le barriere di cemento, non si fa nulla, a questo punto mancano solo pochi giri alla conclusione, quindi non fanno intervenire la Safety per far concludere la gara.
Arriviamo alla fine della giornata con le Zastava/Fiat 750, anche loro sotto una sottile pioggia, partono i 11 ed arrivano in 9.

Le classifiche per classi:
Divisione 1:
 1° Franicevic Igor, 2° Ristic Djordje, 3° Dejan Lazarevic
Divisione 2: 1° Nastasljevic Dusan, 2° Lazarevic Jovan, 3° Davidovski Viktor
Divisione 3: 1° Radenkovic Vuk, 2° Filipovic Dragan, 3°Vojinovic Radmilo
Divisione 4: 1° Bozilovic Darko, 2° Milovanovic Mirko
Divisione 5: 1° Ekmedciz Nikola, 2° Radicev marin, 3° Radisavljevic Aleksandar
Divisione 6:  Pavlovic Marko  2° Simic Milen, 3° Filipovic Bojan
Divisione 8: 1° Radojkovic Aleksa, 2° Marinkovic Aleksandar, 3° Nesic Stefan












A cura di Silvano Vitiello

Redazione Auto e Motori in Serbia

lunedì 12 giugno 2017

Un pò di tensione nella Terza di Campionato



Conclusa la Terza di Campionato Internazionale di Karting sul circuito di Ada Huja



      Partenza Gara Uno

La Terza di Campionato Internazionale di Karting, organizzata dalla
Federazione Serba di Karting (S.S.K.S.), si è conclusa domenica, 11 giugno 2017, sul circuito di Ada Huja, nella Città di Belgrado, in Serbia. Una giornata abbastanza calda e con un pò di tensione tra alcuni piloti e Team, ma nulla di esagerato e risolto in modo pacifico con una stretta di mano alla fine della competizione. 

Alla gara hanno partecipato 34 piloti suddivisi in 6 classi, da segnalare in questa Terza di Campionato, la classe 3 e 4, sono stati fatti gareggiare assieme, in quanto erano presenti solo 3 piloti per classe. 

Andiamo a vedere i risultati della gara:

Gara Uno:

Classe 1: 1 P. Bogatinovski, 2. A. Dobrota,  3. L. Jocović

Classe 2: 1. A. Petrovic, M. Vojvodić 2. 3 O. Trišić

Classe 3: 1. U. Stevanovic, V. Slijepčević 2., 3. A. Jasic

Classe 4: 1. N. Arsenijevic, 2. M. Markovic 3. V. Jakovljević

Classe 5: 1. Z. Drugda, 2. V. Djuric, 3. V. Milošević

Classe 6: 1. P. Spasojević, 2. M. Tomanovic 3 da Z.

Gara Due:

Classe 1: 1 P. Bogatinovski,  2. A. Dobrota, 3 M. Rasic

Classe 2: 1. A. Petrovic, 2 O. Trišić, 3. M. Vojvodić

Classe 3: 1. U. Stevanovic, V. Slijepčević 2., 3. A. Jasic

Classe 4: 1. N. Arsenijevic, 2. M. Markovic 3. V. Jakovljević

Classe 5: 1. Z. Drugda, 2. V. Milosevic, 3. V. Škrbić

Classe 6: 1. P. Spasojević, 2. M. Tomanovic, 3. I. Stevanovic


Per la prossima gara, dobbiamo aspettare il 25 di giugno e trasferirci sul Circuito della Città Serba ''Jagodina''


A cura di Silvano Vitiello

Redazione Auto e Motori in Serbia




giovedì 1 giugno 2017

TUTTO PRONTO PER LA GARA DI MISELUK 2017




Questo fine settimana, 03 e 4 giugno nella Città di Novi Sad, a circa 80 chilometri dalla capitale della Repubblica di Serbia, Belgrado, si svolgerà la tanto attesa ''MIŠELUK'', la numero 35, valevole per il Campionato nazionale Serbo di circuito, una delle migliori organizzate. 


Gli organizzatori si aspettano il pubblico delle grande occasioni, il biglietto d'ingresso costa 300 RSD, valuta Serba, circa 2,50 Euro, in tal modo il pubblico sarà posizionato in totale sicurezza. 

Secondo le previsioni meteo, sarà un fine settimana all'insegna del bel tempo.



A cura di Silvano Vitiello
Redazione Auto e Motori in Serbia
www.facebook.com/autoemotoriinSerbia





lunedì 22 maggio 2017

Seconda gara internazionale di Karting conclusa


Conclusa la seconda gara internazionale sul Kartodromo ''Autokomerc'' organizzata dalla Federazione Serba di Karting (S.S.K.S.)


Domenica 21, maggio 2017, si sono dati battaglia circa 30 piloti provenienti anche dalla vicina Macedonia, suddivisi su 6 classi. La gara è stata dominata, dopo alcuni problemi riscontrati ad uno dei Kart, ma subito risolto, dal Team KSK Jagodina composto dai fratelli Igor e Uros Stevanovic. 


Alcune immagini della gara: 

























Prossimo appuntamento: Ada Huja, 11,giugno, 2017

Le classifiche:

Risultati gara 1:
Classe 1: 1. P.Bogatinovski, 2. M. Rašić, 3. A. Dobrota
Classe 2: 1. O. Trišić, 2.A. Petrović, 3. I. Tešević
Classe 3: 1. U. Stevanović, 2. V. Slijepčević, 3. N. Vidanović
Classe 4: 1.M. Marković, 2. I. Obradović, 3. V. Jakovljević
Classe 5: 1. L. Vojnić, 2. G. Kecojević, 3. S. Milosavljević
Classe 6: 1. I. Stevanović, 2. N. Mečavin, 3. D. Petrović
Risultati gara 2:
Classe 1: 1. P. Bogatinovski, 2. L. Jocović, 3. M. Rašić
Classe 2: 1. A. Petrović, 2. O. Trišić, 3. I. Tešević
Classe 3: 1. U. Stevanović, 2. V. Slijepćević, 3. N. Vidanović
Classe 4: 1. M. Marković, 2. I. Obradović, 3. V. Jakovljević
Classe 5: 1. L. Vojnić, 2. G. Kecojević, 3. T. Vojnić
Classe 6: 1. I. Stevanović, 2. P. Janković, 3. D. Petrović


A cura di Silvano Vitiello
Redazione Auto e Motori in Serbia
www.facebook.com/autoemotoriinSerbia






lunedì 15 maggio 2017


GARA INTERNAZIONALE KARTING 


L'immagine può contenere: una o più persone e spazio all'aperto


L'immagine può contenere: una o più persone, persone sedute e spazio all'aperto

Domenica, 14 maggio 2017, sul nuovissimo Kartodromo Ada Huja, situato nella Città di Belgrado, si è disputata la prima gara internazionale organizzata dalla Federazione Serba di Karting (S.S.K.S.)


Alla gara hanno partecipato circa 40 piloti provenienti dalla Serbia, uno dalla vicina Croazia ed uno dal Montenegro. 

L'immagine può contenere: una o più persone, persone sedute e spazio all'aperto

Sito su una collina artificiale, a due passi dalla pista, e di nuova costruzione si trovava il bar, aperto da poco tempo, Karburator Kafe

L'immagine può contenere: una o più persone, persone sedute e spazio all'aperto

L'immagine può contenere: persone sedute, spazio all'aperto, acqua e natura 
L'immagine può contenere: persone sedute e spazio all'aperto

Tornando alla gara, la domenica, il tempo ha fatto un pò di capricci, con il sole che spariva ed arrivava la pioggia che faceva perdere circa un'ora di tempo, per poi riuscire un'accenno di sole e far finire la gara intorno alle 19,00.

Le classifiche:

Gara Uno:

Classe 1: 1. A. Dobrota, 2. L. Jocović, 3. D. Mujanović
Classe 2: 1. A, Petrović, 2. O. Trišić, 3. P. Bogatinovski
Classe 3: 1. A. Jašić, 2. U. Stevanović, 3. V. Slijepčević
Classe 4: 1. M. Marković, 2. N. Arsenijević, 3. V. Jakovljević
Classe 5: 1. V. Milošević, 2. L. Vojnić, 3. T. Vojnić
Classe 6: 1. I. Stevanović, 2. V. Popović, 3. D. Petrović
Classifica Team: 1. KSK Jagodina, 2. Autokomerc rejisng tim, 3. Vid rejsing tim

Gara Due:

Classe 1: 1. A. Dobrota, 2. L. Jocović, 3. D. Mujanović
Classe 2: 1. I. Tešović, 2. A. Petrović, 3. L. Marković
Classe 3: 1. U. Stevanović, 2. V. Slijepčević, 3. A. Jašić
Classe 4. 1. M. Marković, 2. V. Jakovljević, 3. N. Arsenijević
Classe 5: 1. V. Milošević, 2. L. Vojnić, 3. D. Gabrilo
Classe 6: 1. I. Stevanović, 2. V. Popović, 3. D. Petrović
Classifica Team: 1. KSK Jagodina, 2. Lion kart factory team, 3. Vid rejsing tim


A cura di Silvano Vitiello
Redazione Auto e Motori in Serbia
www.facebook.com/autoemotoriinSerbia






DALLE GARE ILLEGALI AI CIRCUITI SICURI


Nella giornata di sabato 13 maggio 2017, sul Kartodromo "Autokomerc" si è svolta una gara di kart, con i piloti provenienti dalle gare illegali che si svolgono sulle strade in notturna senza nessun tipo di sicurezza.

Gli organizzatori "PetrolHeads Asocijacija", hanno così voluto far sparire le gare illegali, o almeno far capire a tutti che si può divertire anche con la sicurezza e la legalità assoluta. 

E' un'iniziativa da rispettare e che si merita dei complimenti, perché tante volte non ci si riesce ad unire lo spettacolo ed il divertimento alla sicurezza. 

Speriamo ed auspichiamo agli organizzatori di continuare a promuovere e sviluppare ulteriormente le iniziative di questo genere. 



A cura di Silvano Vitiello
Redazione Auto e Motori in Serbia
www.facebook.com/autoemotoriinSerbia



sabato 22 aprile 2017

Presentazione nuovo Film a Belgrado Fast and Furious 8 
Prezentacija novog filma u Beogradu Paklene Ulice 8


L'immagine può contenere: 1 persona, auto

L'immagine può contenere: auto e sMS

L'immagine può contenere: una o più persone, auto e spazio all'aperto

L'immagine può contenere: auto

L'immagine può contenere: auto e spazio all'aperto


A cura di Silvano Vitiello
Redazione Auto e Motori in Serbia
www.facebook.com/autoemotoriinSerbia 

giovedì 20 aprile 2017

SRPSKA NAUCNA TV Serbia Expo

Srpska Naucna Televizija, Tuning Styling & Auto e Motori in Serbia


                         


La televisione Serba (Srpska Naucna Televizija), tramite la trasmissione Serbia Expo ha dato spazio alla reclamizzazione ad uno sport sempre in crescita, il Drifting. 

Ospiti del presentatore Misa Ciric, sono stati:Aleksandar jokic, organizzatore della manifestazione nella Repubblica di Serbia e presidente di Tuning Styling e Silvano Vitiello di Auto e Motori in Serbia. 

Jokic ha spiegato le origini del Drifting e dato una spiegazione di come si svolgono queste tipo di gare, ed ha presentato il ''SDC Serbian Drift Championship''. 

Il Campionato Serbo di Drifting 2017, sarà suddiviso in sole tre gare: la prima gara si svolgerà il 20 - 21 maggio nella Città di Čačak.Seconda gara: 03 - 04 giugno Città di Valjevo.Terza gara: 09 - 10 settembre Città di Mladenovac


Vi lasciamo i vari contatti per avere tutte le informazioni su come seguire e partecipare al Campionato Serbo di Drifting:

https://www.facebook.com/tuningrs/

https://www.facebook.com/autoemotoriinSerbia/

https://www.facebook.com/SdcSerbianDriftChampionship/





A cura di Silvano Vitiello

Redazione Auto e Motori in Serbia

www.facebook.com/autoemotoriinSerbia 



martedì 4 aprile 2017

SOR KARTING STAGIONE 2017 

L'immagine può contenere: una o più persone, persone sedute e spazio all'aperto

Iniziata la stagione 2017 per il Campionato Amatoriale sul Kartodromo "Ada Huja" nella Città di Belgrado in Serbia.
Sabato 1 aprile si è svolto il classico ''Test Day''. intorno alle 10 del mattino si sono incontrati i piloti ed gli organizzatori ed hanno fatto la prima riunione della stagione. Dopodiché, i piloti si sono indossati la tuta ed il casco ed hanno fatto una sorta di qualifiche e gara, ma solo come allenamento per la nuova stagione motoristica Amatoriale.

L'immagine può contenere: una o più persone, persone sedute, spazio all'aperto e natura

La stagione 2017, prevede 10 gare tutte sul Kartodromo ''Ada Huja''. 
La prima gara sarà sabato 8 aprile, per poi andare avanti sino l'ultima che si terrà nel mese di ottobre. Vi terremo sempre aggiornati con classifiche e date delle gare. 




A CURA DI SILVANO VITIELLO

REDAZIONE AUTO E MOTORI IN SERBIA


WWW.FACEBOOK.COM/AUTOEMOTORIINSERBIA 



Formula Uno: Gran Premio della Cina

Secondo Gran Premio della stagione 2017, Cina, orari e dirette televisive.

Gran Premio di Cina - Wikipedia - wikipedia.org

Per il secondo Gran Premio di Formula 1 della stagione appena iniziata ci spostiamo Dall'Australia alla Cina. 
Dopo la vittoria ottenuta al primo GP della stagione di Sebastian Vettel a bordo della nuova Ferrari, il Ferrarista farà di tutto per aggiudicarsi anche il secondo.
La gara si svolgerà nella periferia della metropoli di Shanghai, su un circuito lungo 5,451 Km dove i piloti dovranno fare un totale di 56 giri. Circuito inaugurato nel 2004, nello stesso anno Michael Schumacher faceva segnare il miglior giro, con un tempo di 1.32,238. Cambiamo nazione, ma anche tipo di Circuito, con diverse caratteristiche da Malbourne. Ci aspettiamo una gara combattuta sin dall'inizio.

Motori: Diretta tv su Sky Sport


Vediamo dove seguire la gara e non solo in diretta:
Partiamo da giovedì 6 aprile con la diretta della conferenza stampa dei piloti alle ore 09:00 (ora Italiana), su Sky #sport F1 HD.
Venerdì 7 aprile
Ore 04:00 del mattino, sempre ora Italiana, potremmo assistere alla prima sessione di Prove Libere.
Dalle ore 05:30 alle ore 07:45 ci saranno i collegamenti del Paddock Live.
Alle 08:00 seconda sessione di Prove Libere.
Ore 09:30 ancora Paddock Live.
Ore 10:00 conferenza stampa dei principali Team del Gran Premio.
Sabato 8 aprile
Ore 05:45, subito in diretta, Paddock Live.
Ore 06:00 terza ed ultima sessione di Prove Libere.
Ore 07:00 e 08:00, Paddock Live.
Ore 09:00 Qualifiche
Ore 10:15 Paddock Live.
Domenica 9 aprile
Ore 06:45, Paddock Live.
08:00 assisteremo alla Gara in diretta, con repliche alle ore 11 ed alle 14.

Motori: Differite Rai


Per chi non dovesse riuscire a vedere le dirette del Gran Premio della Cina su Sky, in programma dal 07 al 09 aprile 2017, sui canali RAI, saranno programmate le differite che andiamo a vedere insieme:
Venerdì 7 aprile,
ci saranno le due sessioni di Prove Libere che verranno trasmesse nei seguenti orari: Prima sessione alle ore 08:30 sul canale (RAI SPORT).
Seconda sessione alle ore 12:30, sempre sul canale (RAI SPORT).
Sabato 8 aprile,
sempre sul canale (RAI SPORT), alle ore 10:15 potremmo assistere alla terza ed ultima sessione della Prove Libere.
Alle 14:30, dovremmo cambiare canale (RAI 2) per poter assistere alle qualifiche.
Domenica 9 aprile,
Cambiamo canale, andiamo su RAI 1 alle ore 14 per assistere alla differita della GARA.


A CURA DI SILVANO VITIELLO

REDAZIONE AUTO E MOTORI IN SERBIA

WWW.FACEBOOK.COM/AUTOEMOTORIINSERBIA